Luparound è finita, si incornicia una maglia piena di firme e si appende un quadro al muro.
Un anno fa Maurizio Spoladori mi chiese di far parte della sua squadra donandomi la maglia della S.C Lupatotina, ma mi chiese anche di fare qualcosa alla “Mago Ciclo” perchè già allora aveva capito che ero un po fatto a modo mio. Qualche settimana dopo gli propongo “Luparound” ovvero un abbraccio tra 2 zone con la cornice delle vette più importanti del ciclismo.
Maurizio coinvolge subito “il Perini” perchè è il nostro “navigatore umano” e il Perletti perchè ha bisogno un garante per il Mago.
Ci si trova di fronte ad un risotto al radicchio nella cripta del Frasete e tra mappe, dislivelli e chilometri costruiamo assieme il giocattolo chiedendoci se potrà funzionare.
Da novembre a febbraio martello come un fabbro per far nascere l’interesse intorno a questa manifestazione.
Maurizio stampa tonnellate di volantini, Perini e Perletti disegnano tracciati dalle pendenze vertiginose.
Arriva marzo e si parte…a mezzanotte son tutti pronti a fare la Torricelle, Stalder registra per primo e fioccano registrazioni a nastro.
10…15…20 salite totali
La gente impazzisce, non lavora più, non bacia più la moglie !!!
30…50…70 salite totali
Scalano passi chiusi, tra neve e ghiaccio
90…100…150
I primi arrivano a tarda primavera con già decine di salite fatte
200…250…300
Un uomo si distingue tra tutti, quello per cui avevo pensato a questo gioco, perchè si alzasse ogni giorno per dimostrare che non è ancora finita ed è ancora il N.1
350…500…600 salite totali
Si stringono amicizie, si scoprono posti nuovi, si vive un mondo nuovo di pedalare
700…800…900
Andiamo in Patagonia, Portogallo, Marocco, esploriamo ogni angolo di Lessinia e Lario e i nostri occhi si aprono alla magnificenza del creato
1000…1200…1300
Eventi a nastro, fragole, musei, salite, risate, discorsi e condivisione, l’estate finisce, ma c’è ancora tempo per le ultime emozioni con Luca sulla Punta Veleno, con Ivan risorto dall’infortunio, con la Jersey
1400…1500…1600
Ultimi giorni, ultime salite
1610…1620…1630
L’aria si fa frizzante, il sole diventa sornione e i giochi sembrano fatti
1640…1645…1650
Il tempo sta per finire, non c’e più tempo
1651…1653…1655
Non si puó più salire troppo in alto, è ottobre inoltrato e si torna col buio
1657..1658…1659
Non voglio che finisca, non voglio smettere di giocare
1660…1661…….
È finita, non c’è più niente, solo ricordo, solo una lacrima riga il volto per l’ultima volta che vi vedo negli occhi, che vi abbraccio e vi saluto.
Luca, Deba, Danni, il Fachiro, mille volti, storie, speranze e idee.
Ma no….
Nooooooo
L’avevo dimenticata…la 1662 salita !!!!
La mia ultima salita, dimenticata in un angolino, sei tu la salita che mi son dimenticato di registrare.
Entro nella piattaforma, inserisco id e password e scelgo la salita, l’ho fatto decine di volte, ma questa è l’ultima, non ci saranno altre possibilità per consegnarla alla storia.
Ma questa salita è mia, solo mia, nessuno lo saprà, è il mio segreto; non voglio tu sia l’ultima, finchè non ti registro Luparound vivrà e non se ne andrà dal mio cuore.
Grazie a tutti, le vostre 1661 salite sono la storia di questo fantastico 2017 che non scorderó. Non dimenticatevi di me e di quello che abbiam fatto.
Ps 1: se il Pice non piange leggendola, allora questa storia fa schifo.
Ps2: ho rubato più io da voi che voi preso da me
Ps3: c’è un nuovo Mago in città col cappello rosso che ha fatto scomparire Mago Ciclo, sa fare magie stupende ma ha bisogno del vostro cuore
Ps4: forse torneró…per adesso ho fatto abbastanza danny