Raggiungere la vetta di un passo alpino è un’emozione che non ha eguali, la soddisfazione e l’orgoglio ti riempiranno il cuore alla vista del cartello che segna il termine della salita e della fatica. Qui di seguito puoi trovare i passi per completare Alpenround; per aiutarti nella scelta del tuo percorso abbiamo suddiviso tutte le salite per altezza (Mt.), pendenza media (%), lunghezza (Km), dislivello (Disl) e indice Mickelsen (MKS) che riassume sinteticamente le caratteristiche delle salite e ti aiuterà a valutare la difficoltà della tua impresa.
Segnaliamo anche l’apertura dei passi per agevolare la vostra ascesa**.
Se disponibile inseriremo anche il tempo di percorrenza per fornire un’indicazione dei tempi di percorrenza.
** *** **
**non si assume alcuna responsabilità per il mutare delle condizioni meteo o per chiusure dovute a manifestazioni, eventi franosi, calamità naturali, eruzioni vulcaniche, cavallette o invasioni aliene, si consiglia di verificare sempre la situazione più aggiornata.
Pingback: Alpenround 2014,50 passi alpini da scalare in un anno - Impronta Unika