Partenza | Altezza | Pendenza media | Lunghezza | Dislivello |
Chiavenna | 2113 | 5,9 | 30,2 | 1798 |
Splugen | 2113 | 7,4 | 8,8 | 655 |
Informazioni
L’attuale tracciato della strada è stato realizzato nel 1823.
Si consiglia in territorio svizzero la visita delle gole di Via Mala, un’autentico canyon da brividi (www.thusis-viamala.ch).
Si racconta che in queste zone vivesse un certo Jonas Laurentz, proprietario di una segheria che aveva la brutta abitudine di utilizzare i suoi arnesi su malcapitati catturati nella notte.
In epoca recente passava sul passo il corriere di Lindau, qualcosa di simile alle diligenze americane, ma senza gli indiani.
Rifugio
** *** **
ALTRI PASSI
Agnello,Albula,Aprica,Bernina,Bonette,Dordona,Eira,Falzarego,Fedaia,Fluela, ForcolaLivigno,Forno,Foscagno,Furka,G.S.Bernardo,Galibier,Gardena,Gavia,Giau, Grimsel, Iseran, Izoard, Julier, Lautaret, Lombarda, Maloja, Manghen, Moncenisio, MonteGiovo, Mortirolo, Novena, Oberalp, P.S.Bernardo, Pennes, Pordoi, Rombo, S.Gottardo, S.Bernardino, S.Maria, SanMarco, Sella, Sempione, Sestriere, Spluga, Stelvio, Susten, Tourmalet, Valles, Valparola, Vars