10 semplici regole per giocare ad AddaRound 2016:
- Si può giocare solo se regolarmente iscritti, pagando l’importo di 10 euro e ricevendo la mail di conferma di avvenuta iscrizione, non valgono le tappe fatte prima di essere iscritti;
- Ogni tappa completata vale 1 punto, non importa quante volte lo si faccia, né la direzione di percorrenza si può partire indifferentemente dalle Sorgenti oppure dal Po o viceversa; le tappe sono disgiunte, per cui ognuno può decidere quale fare in qualsiasi momento;
- A parità di tappe completate vincerà chi avrà effettuato quelle con indice di Myckelsen più alto;
- Il gioco è aperto dal 1 marzo al 31 ottobre, il completamento delle tappe è subordinato alla loro apertura stradale e/o raggiungibilità;
- La registrazione del raggiungimento dei punti di arrivo è affidata alla correttezza e buona fede dei partecipanti che dovranno segnalare le loro imprese mediante a) gruppo di facebook b) email a andrea.michela1975@gmail.com
- La prova del raggiungimento potrà essere alternativamente: a) la foto nei punti di arrivo con lo scudetto di Alpenround o con la maglia di ciclismo ufficiale- b) la traccia Garmin o GPS equivalente- c) la partecipazione a gara ciclistica completata che preveda il passaggio sul passo; i primi in classifica potrebbero subire dei controlli per accertare la correttezza della manifestazione da parte dell’organizzazione.
- Le tappe vanno effettuate dalla partenza all’arrivo seguendo il percorso indicato durante gite, cronoscalate, granfondo o randonee;
- A coloro che parteciperanno verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con gli scudetti delle tappe conquistate
- Al termine della manifestazione verrà dichiarato vincitore colui/colei che avrà conquistato il maggior numero di tappe incluse nella lista, con insindacabile valutazione dell’organizzazione.
- L’organizzazione non si assume alcuna responsabilitá in merito allo stato del manto stradale, idoneitá fisica dei partecipanti, eventuali incidenti occorsi durante il percorso: ogni partecipante è responsabile della sua condotta e di quella dei minori eventualmente accompagnati.