Ultima tappa di un percorso che ci ha portato ad attraversare tutta la Lombardia dalle Alpi sino alla Bassa; tante cose abbiamo potuto vedere, l’Adda si è trasformata tante volte sotto i nostri occhi rimanendo sempre sé stessa, mi auguro che questa esperienza vi sia piaciuta e attendo i vostri commenti e fotografie…buon divertimento !!!
Partenza: Torre del Guado
Arrivo: Confluenza Adda/Po a Castelnuovo Bocca d’Adda
Lunghezza: 15 km
Lo sapevate ?
L’Adda sfocia nel Po dopo 313 km (quarto fiume italiano), l’unione dei due fiume crea condizioni ecologiche e naturalistiche uniche. A Crotta d’Adda si trova l’ultimo ponte sul fiume.
A Maccastorna c’è un gelso bianco di 200 anni.
Nella zona si possono ammirare diverse costruzioni medioevali tra cui la Torre di Isso, il castello Borromeo di Camairago e il castello trecentesco di Maccastorna.
Da anni si parla di un canale di collegamento tra il Po e Milano, alcuni lavori sono stati fatti, ma come tante volte di parole ne sono state dette tante, ma di fatti se ne sono visti pochi; in futuro forse rivedremo le barche all’ombra della Madonnina, ma per ora il percorso è solo un’idea affascinante…. poter arrivare da qui sino a Venezia !!!
Le altre tappe: Sorgenti (Val Alpisella)-Bormio, Bormio-Tirano, Tirano-Sondrio, Sondrio-Colico, Colico-Varenna, Varenna-Lecco, Lecco-Brivio, Brivio-Paderno d’Adda, Paderno d’Adda-Capriate, Capriate-Cassano d’Adda, Cassano d’Adda-Spino d’Adda, Spino d’Adda-Lodi, Lodi-Castione d’Adda, Castione d’Adda-Pizzighettone, Pizzighettone-Po