Partenza | Altezza | Pendenza media | Lunghezza | Dislivello |
Mazzo | 1852 | 10,5 | 12,5 | 1300 |
Informazioni
Questa salita rappresenta una vera e propria leggenda per tutti i ciclisti del mondo.
Sconosciuto fino agli anni novanta è diventato in pochi anni il principale palcoscenico del Giro d’Italia.
Vincere questo mostro nascosto tra i boschi della Valtellina richiede nervi saldi e allenamento, ma la soddisfazione in vetta ha pochi eguali anche rispetto a vette molto più alte.
Non bisogna mai forzare perchè le insidie sono molte e lungo tutto il percorso.
Il record della salita appartiene a Marco Pantani che nel 1994 completò l’ascesa in 43 minuti e 53 secondi, voi quanto ci metterete ?
(Nella foto il campione Zaral Virgolin che ha completato il Mortirolo dimostrando a tutti che cosa è un vero campione)
** *** **
ALTRI PASSI
Agnello,Albula,Aprica,Bernina,Bonette,Dordona,Eira,Falzarego,Fedaia,Fluela, ForcolaLivigno,Forno,Foscagno,Furka,G.S.Bernardo,Galibier,Gardena,Gavia,Giau, Grimsel, Iseran, Izoard, Julier, Lautaret, Lombarda, Maloja, Manghen, Moncenisio, MonteGiovo, Mortirolo, Novena, Oberalp, P.S.Bernardo, Pennes, Pordoi, Rombo, S.Gottardo, S.Bernardino, S.Maria, SanMarco, Sella, Sempione, Sestriere, Spluga, Stelvio, Susten, Tourmalet, Valles, Valparola, Vars