Partenza | Altezza | Pendenza media | Lunghezza | Dislivello |
B. Val Sugana | 2047 | 7,1 | 23,2 | 1651 |
Molina di Fiemme | 2047 | 7,6 | 16,3 | 1230 |
Informazioni
Non è conosciutissimo ma è molto temibile anche a causa del fondo stradale.
Potrà capitare di fare questa ascesa in completa solitudine tra boschi di conifere e scoiattoli che attraversano la strada.
Nell’impero carolingio, la Val di Fiemme era parte della Germania,
Scoprite che cosa è a Pieve Cavelese il Banc de la Reson.
** *** **
ALTRI PASSI
Agnello,Albula,Aprica,Bernina,Bonette,Dordona,Eira,Falzarego,Fedaia,Fluela, ForcolaLivigno,Forno,Foscagno,Furka,G.S.Bernardo,Galibier,Gardena,Gavia,Giau, Grimsel, Iseran, Izoard, Julier, Lautaret, Lombarda, Maloja, Manghen, Moncenisio, MonteGiovo, Mortirolo, Novena, Oberalp, P.S.Bernardo, Pennes, Pordoi, Rombo, S.Gottardo, S.Bernardino, S.Maria, SanMarco, Sella, Sempione, Sestriere, Spluga, Stelvio, Susten, Tourmalet, Valles, Valparola, Vars