Partenza | Altezza | Pendenza media | Lunghezza | Dislivello |
Tiefencastel | 2312 | 4,7 | 30,8 | 1461 |
La Punt | 2312 | 6,6 | 9,5 | 629 |
Informazioni
Nel 1855 gli abitanti di Bergun decisero di aprire la strada e grazie a numerosi esplosioni riuscirono ad aprire il tracciato tra le roccie, l’opera richiese ingenti somme che vennero ripagate con tasse e dazi per il passaggio.
La zona è ricca di marmotte, provate a riconoscere il caratteristico fischio acuto.
L’ultimo baluardo austriaco venne abbandonato nel 1815 e lasciato alla conferederazione svizzera
** *** **
ALTRI PASSI
Agnello,Albula,Aprica,Bernina,Bonette,Dordona,Eira,Falzarego,Fedaia,Fluela, ForcolaLivigno,Forno,Foscagno,Furka,G.S.Bernardo,Galibier,Gardena,Gavia,Giau, Grimsel, Iseran, Izoard, Julier, Lautaret, Lombarda, Maloja, Manghen, Moncenisio, MonteGiovo, Mortirolo, Novena, Oberalp, P.S.Bernardo, Pennes, Pordoi, Rombo, S.Gottardo, S.Bernardino, S.Maria, SanMarco, Sella, Sempione, Sestriere, Spluga, Stelvio, Susten, Tourmalet, Valles, Valparola, Vars